Un frantoio dove si produce, si degusta, si studia e si ama l’olio

Un frantoio dove si produce, si degusta, si studia e si ama l’olio

Un frantoio dove si produce, si degusta, si studia e si ama l’olio

Il Frantoio

TRA L’OLIVO E L’UMBRIA ESISTE UN INDISSOLUBILE MILLENARIO LEGAME FATTO DA ESSERI UMANI, TERRITORI E CULTIVAR.
CI DEDICHIAMO CON GRANDE PASSIONE AI NOSTRI OLIVETI ADOTTANDO METODOLOGIE BIOLOGICHE, CON IL MASSIMO RISPETTO PER L’AMBIENTE E PER IL CONSUMATORE. IL NOSTRO FRANTOIO DI ULTIMA GENERAZIONE CI PERMETTE DI OPERARE A FREDDO, ESTRAENDO GRANDI OLI CON USO LIMITATO DI ACQUA PER RISPETTO VERSO LE RISORSE IDRICHE ED AMBIENTALI. PREVEDIAMO DUE LINEE DI LAVORAZIONE, 

UNA A 2 FASI ED UNA A 3 FASI AL FINE DI ADOTTARE LA MIGLIORE SOLUZIONE ESTRATTIVA IN FUNZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLE OLIVE RACCOLTE CON NUMEROSI ACCORGIMENTI TECNOLOGICI, L’INTERO CICLO DI LAVORAZIONE È RIGOROSAMENTE MONITORATO COSÌ DA GARANTIRE UN’ALTISSIMA QUALITÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA. LO STOCCAGGIO E L’IMBOTTIGLIAMENTO VENGONO ESEGUITI IN LOCALI A TEMPERATURA CONTROLLATA E CON L’AUSILIO DI GAS INERTE PER SALVAGUARDARE LE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E CHIMICHE DEL PRODOTTO.

Il Frantoio

TRA L’OLIVO E L’UMBRIA ESISTE UN INDISSOLUBILE MILLENARIO LEGAME FATTO DA ESSERI UMANI, TERRITORI E CULTIVAR.
CI DEDICHIAMO CON GRANDE PASSIONE AI NOSTRI OLIVETI ADOTTANDO METODOLOGIE BIOLOGICHE, CON IL MASSIMO RISPETTO PER L’AMBIENTE E PER IL CONSUMATORE.

IL NOSTRO FRANTOIO DI ULTIMA GENERAZIONE CI PERMETTE DI OPERARE A FREDDO, ESTRAENDO GRANDI OLI CON USO LIMITATO DI ACQUA PER RISPETTO VERSO LE RISORSE IDRICHE ED AMBIENTALI.

PREVEDIAMO DUE LINEE DI LAVORAZIONE, UNA A 2 FASI ED UNA A 3 FASI AL FINE DI ADOTTARELA MIGLIORE SOLUZIONE ESTRATTIVA IN FUZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLE OLIVE RACCOLTE CON NUMEROSI ACCORGIMENTI TECNOLOGICI, L’INTERO CICLO DI LAVORAZIONE È RIGOROSAMENTE MONITORATO COSÌ DA GARANTIRE UN’ALTISSIMA QUALITÀ DELL’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA.

LO STOCCAGGIO E L’IMBOTTIGLIAMENTO VENGONO ESEGUITI IN LOCALI A TEMPERATURA CONTROLLATA E CON L’AUSILIO DI GAS INERTE PER SALVAGUARDARE LE CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E CHIMICHE DEL PRODOTTO.

Macchinari di ultima generazione che permettono la migliore soluzione estrattiva in funzione delle caratteristiche delle olive.

34 ULIVI
LA DOP PIU’ PICCOLA D’ITALIA

Una mini produzione di olio CM DOP legata ad un piccolo e prezioso oliveto, sito sulle rive del Lago Trasimeno. Non in prossimità, come nella maggior parte dei casi, ma proprio bagnato dal lago.  Una spiaggetta con un corridoio di soli 34 ulivi di circa 40 anni. Solo 78 bottiglie da 500 ml per un racconto sincero di territorio. 

Abbinamenti enogastronomici. 

Bruschette, primi piatti strutturati, carni rosse, selvaggina, zuppe di legumi, verdure, grigliate, verdure ripiene, vini bianchi strutturati, vini rossi importanti. 

Formato 500 ml

L’APPRODO X/50 GRAN CRU DOLCE AGOGIA PRESIDIO SLOW FOOD

La prima limited edition di Centumrbie. Solo 50 bottiglie numerate, lavorate a mano in ceramica dall’artista Endiadi. L’olio è realizzato con i frutti, raccolti a mano e spremuti a freddo, di alberi secolari autoctoni delle coste del Lago Trasimeno.

Abbinamenti enogastronomici.

Insalate, pesci arrosto o bolliti, latticini freschi, carni bianche, ma anche bruschette, selvaggina di penna, primi piatti di pesce e crostacei, grigliati di pesce, bolliti di bovino.

Formato 500 ml

BABY EVO BIOLOGICO

Olio per bambini con alti valori nutritivi. Test di laboratorio hanno evidenziato che il Baby evo Bio è naturalmente ricco di Omega – 3, Omega – 6 e Acidi grassi polinsaturi indicati dalla Società Italiana Nutrizione Umana come utile apporto alla crescita di bambini e adolescenti. Ha un rapporto tra Acido Linoleico e Acido Alfa Linolenico simile al latte materno. Alti anche i livelli  di tocoferolo (vitamina E) fondamentali per una crescita sana delle ossa nei bambini.

LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERA RACCOMANDATA:

Un cucchiaino a pasto per bambini fino a 6 anni

Un cucchiaio da minestra a pasto per bambini dai 7 ai 10 anni

Formato 100 ml

34 ULIVI
LA DOP PIU’ PICCOLA D’ITALIA

Una mini produzione di olio CM DOP legata ad un piccolo e prezioso oliveto, sito sulle rive del Lago Trasimeno. Non in prossimità, come nella maggior parte dei casi, ma proprio bagnato dal lago.  Una spiaggetta con un corridoio di soli 34 ulivi di circa 40 anni. Solo 78 bottiglie da 500 ml per un racconto sincero di territorio.

Abbinamenti enogastronomici.

Bruschette, primi piatti strutturati, carni rosse, selvaggina, zuppe di legumi, verdure, grigliate, verdure ripiene, vini bianchi strutturati, vini rossi importanti. 

Formato 500 ml

L’APPRODO X/50 GRAN CRU DOLCE AGOGIA PRESIDIO SLOW FOOD

La prima limited edition di Centumrbie. Solo 50 bottiglie numerate, lavorate a mano in ceramica dall’artista Endiadi. L’olio è realizzato con i frutti, raccolti a mano e spremuti a freddo, di alberi secolari autoctoni delle coste del Lago Trasimeno.

Abbinamenti enogastronomici.

Insalate, pesci arrosto o bolliti, latticini freschi, carni bianche, ma anche bruschette, selvaggina di penna, primi piatti di pesce e crostacei, grigliati di pesce, bolliti di bovino.

Formato 500 ml

BABY EVO BIOLOGICO

Olio per bambini con alti valori nutritivi. Test di laboratorio hanno evidenziato che il Baby evo Bio è naturalmente ricco di Omega – 3, Omega – 6 e Acidi grassi polinsaturi indicati dalla Società Italiana Nutrizione Umana come utile apporto alla crescita di bambini e adolescenti. Ha un rapporto tra Acido Linoleico e Acido Alfa Linolenico simile al latte materno. Alti anche i livelli  di tocoferolo (vitamina E) fondamentali per una crescita sana delle ossa nei bambini.

LIVELLI DI ASSUNZIONE GIORNALIERA RACCOMANDATA:

Un cucchiaino a pasto per bambini fino a 6 anni

Un cucchiaio da minestra a pasto per bambini dai 7 ai 10 anni

Formato 100 ml

Olio evo Nuovo

E’ IL PRIMO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DELLA NOSTRA CAMPAGNA OLEARIA. VIENE ESTRATTO DA OLIVE VERDI O APPENA INVAIATE PER CONFERIRE UN ATTRAENTE COLORE VERDE, VISIBILE DALLA BOTTIGLIA IN VETRO TRASPARENTE E FRESCHI PROFUMI E SAPORI.

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, INSALATE STRUTTURATE, ZUPPE DI LEGUMI,
PESCE ALLA GRIGLIA, CARNI BIANCHE.
VINI BIANCHI DI BUONA STRUTTURA E/O VINI ROSSI NON TROPPO CORPOSI.

500 ML PRODUZIONE ESCLUSIVA E LIMITATA

Olio evo Nuovo

E’ IL PRIMO OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA DELLA NOSTRA CAMPAGNA OLEARIA. VIENE ESTRATTO DA OLIVE VERDI O APPENA INVAIATE PER CONFERIRE UN ATTRAENTE COLORE VERDE, VISIBILE DALLA BOTTIGLIA IN VETRO TRASPARENTE E FRESCHI PROFUMI E SAPORI.

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, INSALATE STRUTTURATE, ZUPPE DI LEGUMI, PESCE ALLA GRIGLIA, CARNI BIANCHE.
VINI BIANCHI DI BUONA STRUTTURA E/O VINI ROSSI NON TROPPO CORPOSI.

500 ML PRODUZIONE ESCLUSIVA E LIMITATA

Centoleum

L’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA CENTOLEUM PERMETTE ABBINAMENTI CON PIETANZE MENO STRUTTURATE, IN QUANTO È OTTENUTO DA OLIVE ITALIANE PIÙ MATURE CHE CI REGALANO UN OLIO PIÙ DELICATO E ROTONDO. SELEZIONATO DALLE GUIDE GAMBERO ROSSO E BIBENDA 2020.

Abbinamenti enogastronomici

INSALATE VERDI, PESCE AL VAPORE, ZUPPE DI PESCE, CRUDI DI PESCE, CROSTINI, TARTARE DI CARNE, VERDURE AL VAPORE, MINESTRE E PRIMI PIATTI POCO STRUTTURATI. VINI BIANCHI.

100 ML / 250 ML  /  500 ML  /  750 ML / 3 L / 5 L 

Centoleum

 

L’OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA CENTOLEUM PERMETTE ABBINAMENTI CON PIETANZE MENO STRUTTURATE, IN QUANTO È OTTENUTO DA OLIVE ITALIANE PIÙ MATURE CHE CI REGALANO UN OLIO PIÙ DELICATO E ROTONDO. SELEZIONATO DALLE GUIDE GAMBERO ROSSO E BIBENDA 2020.

Abbinamenti enogastronomici

INSALATE VERDI, PESCE AL VAPORE, ZUPPE DI PESCE, CRUDI DI PESCE, CROSTINI, TARTARE DI CARNE, VERDURE AL VAPORE, MINESTRE E PRIMI PIATTI POCO STRUTTURATI. VINI BIANCHI.

100 ML / 250 ML  /  500 ML  /  750 ML / 3 L / 5 L
 

DOP Umbria Centumbrie

DI ALTISSIMO LIVELLO ORGANOLETTICO E NUTRACEUTICO, DI GRANDE COMPLESSITÀ ED ELEGANZA.
CARATTERIZZATO DA SAPORITE NOTE AMARICANTI E PICCANTI E DALL’OTTIMA COMPLESSITÀ DATA DAI TIPICI SENTORI DI MANDORLA, CARCIOFO ED ERBA. SELEZIONATO IN PRESTIGIOSE GUIDE COME IL GAMBERO ROSSO, BIBENDA E MAESTRO D’OLIO; VINCITORE DI NUMEROSI PREMI TRA CUI IL SOL D’ORO, L’ORO VERDE DELL’UMBRIA E LE TRE FOGLIE DEL GAMBERO ROSSO.       

Abbinamenti enogastronomici

INSALATE VERDI, PESCE AL VAPORE, ZUPPE DI PESCE, CRUDI DI PESCE, CROSTINI, TARTARE DI CARNE, VERDURE AL VAPORE, MINESTRE E PRIMI PIATTI POCO STRUTTURATI. VINI BIANCHI.

100 ML / 250 ML  /  500 ML  /  750 ML 

DOP Umbria Centumbrie

DI ALTISSIMO LIVELLO ORGANOLETTICO E NUTRACEUTICO, DI GRANDE COMPLESSITÀ ED ELEGANZA.
LE SAPORITE NOTE AMARICANTI E PICCANTI E L’OTTIMA COMPLESSITÀ DATA DAI TIPICI SENTORI DI MANDORLA, CARCIOFO ED ERBA. SELEZIONATO IN PRESTIGIOSE GUIDE COME IL GAMBERO ROSSO, BIBENDA E MAESTRO D’OLIO; VINCITORE DI NUMEROSI PREMI TRA CUI IL SOL D’ORO, L’ORO VERDE DELL’UMBRIA E LE TRE FOGLIE DEL GAMBERO ROSSO. 

Abbinamenti enogastronomici

 

INSALATE VERDI, PESCE AL VAPORE, ZUPPE DI PESCE, CRUDI DI PESCE, CROSTINI, TARTARE DI CARNE, VERDURE AL VAPORE, MINESTRE E PRIMI PIATTI POCO STRUTTURATI. VINI BIANCHI.

 

100 ML / 250 ML  /  500 ML  /  750 ML 

Monocultivar Dolce Agogia

LA MONOCULTIVAR DOLCE AGOGIA DA IL PRIVILEGIO DI ASSAPORARE UN GRANDE EXTRA VERGINE D’OLIVA INTRISO DI VALORI STORICI, LASCITO DEGLI ETRUSCHI CHE GIÀ UTILIZZAVANO I FRUTTI DI QUESTO ALBERO DURANTE IL LORO TRANSITO SU QUESTA TERRA. SELEZIONATO NELLE PRESTIGIOSE GUIDE DEL GAMBERO ROSSO, MAESTRO D’OLIO, BIBENDA, SLOW FOOD E ASSAM.  

 

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, SELVAGGINA DA PENNA, CARNI BIANCHE ALLA GRIGLIA, PRIMI PIATTI DI PESCE E CROSTACEI, GRIGLIATE DI PESCE O DI CARNI BIANCHE, BOLLITI DI BOVINO. VINI ROSATI O BIANCHI STRUTTURATI.

100 ML / 250 ML  /  500 ML

Monocultivar Dolce Agogia

LA MONOCULTIVAR DOLCE AGOGIA DA IL PRIVILEGIO DI ASSAPORARE UN GRANDE EXTRA VERGINE D’OLIVA INTRISO DI VALORI STORICI, LASCITO DEGLI ETRUSCHI CHE GIÀ UTILIZZAVANO I FRUTTI DI QUESTO ALBERO DURANTE IL LORO TRANSITO SU QUESTA TERRA. SELEZIONATO NELLE PRESTIGIOSE GUIDE DEL GAMBERO ROSSO, MAESTRO D’OLIO, BIBENDA, SLOW FOOD E ASSAM. 

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, SELVAGGINA DA PENNA, CARNI BIANCHE ALLA GRIGLIA, PRIMI PIATTI DI PESCE E CROSTACEI, GRIGLIATE DI PESCE O DI CARNI BIANCHE, BOLLITI DI BOVINO. VINI ROSATI O BIANCHI STRUTTURATI.

100 ML / 250 ML  /  500 ML  /  750 ML 

Monocultivar Frantoio

LA MONOCULTIVAR FRANTOIO SI PRESENTA CON TUTTA LA SUA INNATA ELEGANZA. AMMALIANTI NOTE DI MANDORLA ED ERBA APPENA FALCIATA CONQUISTANO IMMEDIATAMENTE I NOSTRI SENSI, ATTIMO DOPO ATTIMO, LASCIANDOSI RICORDARE. UN OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA DISTINTO E RICERCATO. VINCITORE DELLA MEDAGLIA D’ORO NEL CONCORSO OLEARIO DI LOS ANGELES E NEL BIOL E DELLE 4 GOCCE DELL’ORO D’ITALIA. SELEZIONATO IN NUMEROSE GUIDE COME BIBENDA, LEONE D’ORO E MERUM.     

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, INSALATE, PASTA, RISOTTI, VERDURE BOLLITE, MINESTRONI, CRUDO DI PESCE, PESCE AL VAPORE, CARNI BIANCHE, FILETTO DI SUINO, AGNELLO, PESTI ROSSI, PESTI BIANCHI, UOVA SODE, FUNGHI, DOLCI E GELATI. VINI BIANCHI FRUTTATI E VINI ROSSI NON TROPPO STRUTTURATI. BIRRE BLANCHE E BIRRE BIONDE.

100 ML / 250 ML  /  500 ML

Monocultivar Frantoio

LA MONOCULTIVAR FRANTOIO SI PRESENTA CON TUTTA LA SUA INNATA ELEGANZA. AMMALIANTI NOTE DI MANDORLA ED ERBA APPENA FALCIATA CONQUISTANO IMMEDIATAMENTE I NOSTRI SENSI, ATTIMO DOPO ATTIMO, LASCIANDOSI RICORDARE. UN OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA DISTINTO E RICERCATO. VINCITORE DELLA MEDAGLIA D’ORO NEL CONCORSO OLEARIO DI LOS ANGELES E NEL BIOL E DELLE 4 GOCCE DELL’ORO D’ITALIA. SELEZIONATO IN NUMEROSE GUIDE COME BIBENDA, LEONE D’ORO E MERUM.

Abbinamenti enogastronomici

BRUSCHETTE, INSALATE, PASTA, RISOTTI, VERDURE BOLLITE, MINESTRONI, CRUDO DI PESCE, PESCE AL VAPORE, CARNI BIANCHE, FILETTO DI SUINO, AGNELLO, PESTI ROSSI, PESTI BIANCHI, UOVA SODE, FUNGHI, DOLCI E GELATI. VINI BIANCHI FRUTTATI E VINI ROSSI NON TROPPO STRUTTURATI. BIRRE BLANCHE E BIRRE BIONDE.

100 ML / 250 ML  /  500 ML

Vivi il presente, il passato, ed il futuro dell’olio.

it_IT
Open chat